La tecnologia Blockchain viene applicata alle filiere alimentari globali in modi che promettono di beneficiare produttori, distributori, rivenditori e consumatori, secondo GlobalData.
La collaborazione intersettoriale è emersa come modello dominante per applicazioni di successo. Tuttavia, la maggior parte delle iniziative sono in fase iniziale e il successo a lungo termine dipende dal superamento di numerose sfide e limitazioni.
Chris Drake, Analista Tecnologico Principale presso GlobalData, commenta: «La blockchain ha diverse caratteristiche che la rendono adatta alla gestione delle catene di fornitura, tra cui la sua capacità di fornire ai produttori, ai distributori, ai dettaglianti e ai consumatori un accesso equo e trasparente alle stesse informazioni memorizzate. Le informazioni sulla catena di approvvigionamento alimentare memorizzate in una blockchain potrebbero includere l'origine o la qualità di un particolare prodotto e il modo in cui è stato trasportato e immagazzinato.»
Oltre a fornire maggiore visibilità sui contratti e sulle connessioni che costituiscono complesse catene di approvvigionamento alimentare, blockchain consente a produttori e rivenditori di garantire l'originalità e la qualità dei prodotti, contribuendo nel contempo a individuare le frodi e l'illegalità all'interno della catena alimentare e facilitando la tracciabilità e il richiamo di merci difettose o contaminate.
Drake commenta: «Le prime applicazioni della blockchain nelle filiere alimentari suggeriscono che la collaborazione intersettoriale sta diventando la norma, con iniziative specifiche che riuniscono leader IT, start-up tecnologiche, rivenditori alimentari, ONG e integratori di sistemi».
All'inizio di ottobre IBM ha lanciato ufficialmente la sua rete di monitoraggio alimentare basata sulla blockchain «Food Trust», i cui partner includono Carrefour, Nestle, Dole e Unilever.
Drake conclude: «Nonostante i primi successi apparenti, l'applicazione della blockchain alle catene di approvvigionamento alimentare si trova ad affrontare diversi ostacoli, tra cui la persistenza di interessi consolidati del settore, i costi operativi e di implementazione potenzialmente proibitivi e la sfida di verificare l'autenticità dei dati forniti. alla blockchain.»
Grand Cayman, Cayman Islands, 26th July 2024, Chainwire
As usual, the crypto market is keeping everyone guessing what could happen next. After an…
San Francisco, United States / California, 10th July 2024, Chainwire
Champaign, Illinois, United States, 2nd July 2024, Chainwire
London, United Kingdom, 2nd July 2024, Chainwire
Majuro, Marshall Islands, May 22nd, 2024, ChainwireLeading Cryptocurrency broker, PrimeXBT, has just launched a total…